Visita guidata “luci e ombre” di Caravaggio

Visita guidata “luci e ombre” di Caravaggio

 

Luci e ombre di Caravaggio

La passeggiata permetterà di ripercorrere la vita artistica e quella privata del grande Genio lombardo caratterizzata, come la sua pittura, da contrasti di luci e ombre. 

Percorreremo insieme i luoghi da lui frequentati durante il soggiorno romano: i grandi palazzi di ricchi mecenati nei quali venne ospitato, i luoghi in cui venne arrestato e persino il vicolo in cui commise l’omicidio di Ranuccio Tomassoni. Entreremo all’interno di tre chiese dove sono custoditi alcuni suoi capolavori: le tre tele con le Storie di San Matteo in San Luigi dei Francesi, La Madonna dei Pellegrini in Sant’Agostino ed infine le tele della Cappella Cerasi in Santa Maria del Popolo.

Una vita sregolata che lo portava a distruggere sistematicamente i legami personali ma che non compromise il suo genio pittorico, che anzi si nutriva di queste tinte fosche e tenebrose.

 

 

Un evento da non perdere assolutamente

 

 

            madonna-dei-pellegrini

 

                     

                                    Martirio-di-San-Matteo-Caravaggio                         

 

                      

         

 

Il contributo per la visita guidata è di 7 Euro + 2 Euro (affitto auricolari) per i Soci e di 16 Euro (comprensiva di tessera associativa per l’anno 2018 e affitto auricolari) per chi si tessera in questa occasione. 

 

 

Appuntamento: Domenica 22 Aprile Ore 15:30 davanti alla Chiesa di San Luigi dei Francesi a Piazza San Luigi dei Francesi

Durata: 2 h

Storica dell’Arte e Guida Turistica abilitata: Dott.ssa Alessandra R.

 

Note: Per cause mal tempo o per il non raggiungimento del numero minimo dei partecipanti, la visita potrà essere spostata a data da destinarsi.

 

 

 

Scarica la domanda di ammissione socio

Leave a Reply

Your email address will not be published.